• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

La' dove c'è Caos

Il Blog di Corrado Tumaini

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Ambiente » Il Blog di Corrado Tumaini » sottoprodotti

23 set 2014

Sostanza e Forma/1: macerie, rifiuti, sottoprodotti, materie prime secondarie, …

Inizio con questo post una serie di riflessioni che vi propongo sul rapporto tra sostanza e forma in ambito ambientale. Sono infatti propenso ad assecondare l'affermazione che "la sostanza senza una forma è il caos" ma voler imporre una forma non ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 11227 | Commenti: 3 |

9 set 2013

Terre, rocce da scavo e Decreto Fare: molto rumore per nulla

Con due articoli, il Decreto Fare apporta "semplificazioni" anche in materia di gestione delle terre e rocce da scavo, proponendosi (almeno nelle intenzioni) di porre fine a oltre dieci mesi di confusione. Si era rimasti all’inizio dell’estate con un ingombrante DM ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 12449 | Commenti: 3 |

4 dic 2012

Terre e Rocce da Scavo: Caccia all’Interpretazione ad hoc

Il regolamento di cui al DM Ambiente 161/2012 è stato emanato ai sensi dell’art. 49 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1 (convertito dalla legge 24 marzo 2012, n. 27). OK. Il decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1 reca “disposizioni urgenti per ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 40495 | Commenti: 23 |

4 gen 2012

Il Fantasma Inquieto della “legge Lunardi”

Negli ultimi mesi dell’anno appena concluso sono circolate numerose bozze del DDL Sviluppo, nelle quali era inserito un articolo finalizzato a classificare terre e rocce da scavo quali sottoprodotti e non più rifiuti, consentendone pertanto il riutilizzo e comportando in ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 10271 | Commenti: 4 |

22 nov 2011

Materiali di Riporto: la Svolta?

Atteso sin dalla fine dello scorso inverno, rimandato per ulteriore “rimasticamento” (termine attribuito alla ex ministra dell’Ambiente), supplicato dal Paese reale almeno come novella per l’estate, forse seppellito sulla scrivania della dirigenza magna del dicastero e riportato alla luce da ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 10276 | Commenti: 10 |
  • acqua, Ambiente, art. 41, bonifica, bonifiche, buon senso, Caucaso, centrale elettrica, Codice dell'Ambiente, comunicazione, conflitto, consulente ambientale, coraggio, CSC, discariche, emergenza, falda, futuro, informazione, Inquinamento, libertà, macerie, materiali da scavo, materiali di riporto, mercato, Natura, principio di precauzione, procedure semplificate, protezione, prudenza, responsabilità, Rifiuti, riporti, riporto, rischio, salute, sicurezza, siti contaminati, sito contaminato, sottoprodotti, suoli urbani, sviluppo, tensione, terre e rocce da scavo, test di cessione
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia