• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

La' dove c'è Caos

Il Blog di Corrado Tumaini

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Ambiente » Il Blog di Corrado Tumaini » materiali di riporto

6 nov 2014

Sostanza e Forma/2 : i materiali di riporto e l’eteromorfismo della norma

In passato, la comparsa di forme eteromorfe era interpretata come una fase di "senescenza" genetica del gruppo, che preludeva ad un evento di crisi: l’aggettivo utilizzato per definire queste forme era: aberranti.  Una corrente di pensiero più recente propende per ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7961 | Commenti: 2 |

4 dic 2012

Terre e Rocce da Scavo: Caccia all’Interpretazione ad hoc

Il regolamento di cui al DM Ambiente 161/2012 è stato emanato ai sensi dell’art. 49 del decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1 (convertito dalla legge 24 marzo 2012, n. 27). OK. Il decreto-legge 24 gennaio 2012, n. 1 reca “disposizioni urgenti per ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 40495 | Commenti: 23 |

22 nov 2011

Materiali di Riporto: la Svolta?

Atteso sin dalla fine dello scorso inverno, rimandato per ulteriore “rimasticamento” (termine attribuito alla ex ministra dell’Ambiente), supplicato dal Paese reale almeno come novella per l’estate, forse seppellito sulla scrivania della dirigenza magna del dicastero e riportato alla luce da ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 10276 | Commenti: 10 |
  • acqua, Ambiente, art. 41, bonifica, bonifiche, buon senso, Caucaso, centrale elettrica, Codice dell'Ambiente, comunicazione, conflitto, consulente ambientale, coraggio, CSC, discariche, emergenza, falda, futuro, informazione, Inquinamento, libertà, macerie, materiali da scavo, materiali di riporto, mercato, Natura, principio di precauzione, procedure semplificate, protezione, prudenza, responsabilità, Rifiuti, riporti, riporto, rischio, salute, sicurezza, siti contaminati, sito contaminato, sottoprodotti, suoli urbani, sviluppo, tensione, terre e rocce da scavo, test di cessione
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia