• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

La' dove c'è Caos

Il Blog di Corrado Tumaini

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Ambiente » Il Blog di Corrado Tumaini » Inquinamento

27 nov 2015

I materiali da scavo secondo il dottor Frankenstein

È stato pubblicato lo schema di DPR  recante la “Disciplina semplificata della gestione delle terre e rocce da scavo, ai sensi dell’art. 8 del Decreto Legge 12 settembre 2014 n.133, convertito, con modificazioni, dalla legge 11 ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7403 | Commenti: 3 |

14 gen 2010

Quando il Giudice fa (anche) il Tecnico

Con la sentenza 9 ottobre 2009, n. 1738 il TAR Lombardia (Brescia, Sez. I) ha parzialmente accolto il ricorso presentato da ENI in merito ad aspetti procedurali e sostanziali nell’ambito della messa in sicurezza d’emergenza del Sito di interesse nazionale ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5719 | Commenti: 0 |

30 dic 2009

Vorrei…

Vorrei che le parole fossero chiare, che non si confondesse il rischio con il pericolo, l’opportunità con la trappola, la precauzione con la prudenza. Vorrei esprimere pensieri e non solo opinioni. Vorrei coniugare in un progetto il principio di precauzione con ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7529 | Commenti: 15 |

16 nov 2009

Aprire le Gabbie/2, ovvero: sull’uso della MiSO

Tentiamo di aprire un’altra gabbia mentale: quella dalla quale si può osservare la Messa in sicurezza operativa (cd: MiSO), strumento introdotto dal D.Lgs 152/2006 e sue infinite modifiche e integrazioni. “In pratica con l’espediente della "messa in sicurezza operativa" la bonifica ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6207 | Commenti: 0 |

17 set 2009

Ponza: l’inquinamento al vetriolo

"Ho letto il post, ho aperto gli articoli con i tags che mi hai raccomandato e..non capisco. Ma Ponza è a bagno nel gasolio o no?" È la domanda-tipo che ho ricevuto da più parti, al mio rientro dall'isola e ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5370 | Commenti: 3 |

15 set 2009

Tags: Ponza, centrale elettrica, inquinamento, emergenza, ….

Di origine vulcanica, con le sue coste frastagliatissime, Ponza è un’isola che tale è rimasta nella sua lunga storia. Un microcosmo a sé. "Il vulcanismo riolitico sottomarino tardo pliocenico dell’isola di Ponza è interpretato, per quanto riguarda la geometria e la ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7183 | Commenti: 1 |

2 lug 2009

Siti contaminati: Chi Deve Fare Che Cosa. E Perché. (primo tentativo di post-dialogo platonico)

Tumaini: È la domanda ricorrente che rivolge il "proprietario incolpevole" di un sito contaminato, quando emerge il problema: devo attivarmi? E perché? Il "chi deve" è l'avvio di tutto il processo amministrativo e tecnico che porterà, se porterà, alla risoluzione del ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7718 | Commenti: 1 |

12 giu 2009

Siti contaminati: è bonaccia

Dopo due anni di vento teso, rincorrendo le mutazioni del Codice dell’Ambiente, il comparto dei siti contaminati è in calma piatta. Il conflitto ambientale continua altrove, non più in campo aperto, in un grumolo di rappresaglie e attacchi mordi e fuggi, ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7282 | Commenti: 1 |
  • acqua, Ambiente, art. 41, bonifica, bonifiche, buon senso, Caucaso, centrale elettrica, Codice dell'Ambiente, comunicazione, conflitto, consulente ambientale, coraggio, CSC, discariche, emergenza, falda, futuro, informazione, Inquinamento, libertà, macerie, materiali da scavo, materiali di riporto, mercato, Natura, principio di precauzione, procedure semplificate, protezione, prudenza, responsabilità, Rifiuti, riporti, riporto, rischio, salute, sicurezza, siti contaminati, sito contaminato, sottoprodotti, suoli urbani, sviluppo, tensione, terre e rocce da scavo, test di cessione
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia