8 apr 2013
26 gen 2012
Ho appena terminato con l’ennesima telefonata: non importa con chi, sia esso stato un soggetto privato o un rappresentante della pubblica amministrazione, né l’argomento specifico. È la sostanza del contatto che si impone: inazione, smarrimento, ipocrisia, confusione, irresponsabilità, che impediscono ...
Letture: 16936 | Commenti: 30 |
18 mar 2011

Letture: 7464 | Commenti: 23 |
1 ott 2009
Non è una semplificazione affermare che ogni emergenza ambientale rappresenta un caso originale: il numero dei tipi di problemi ambientali è pari al prodotto dei composti di base e dei residui industriali e civili per le variabili geologiche, idrogeologiche, socio-economiche ...
Letture: 6806 | Commenti: 0 |
- acqua, Ambiente, art. 41, bonifica, bonifiche, buon senso, Caucaso, centrale elettrica, Codice dell'Ambiente, comunicazione, conflitto, consulente ambientale, coraggio, CSC, discariche, emergenza, falda, futuro, informazione, Inquinamento, libertà, macerie, materiali da scavo, materiali di riporto, mercato, Natura, principio di precauzione, procedure semplificate, protezione, prudenza, responsabilità, Rifiuti, riporti, riporto, rischio, salute, sicurezza, siti contaminati, sito contaminato, sottoprodotti, suoli urbani, sviluppo, tensione, terre e rocce da scavo, test di cessione