• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

La' dove c'è Caos

Il Blog di Corrado Tumaini

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Ambiente » Il Blog di Corrado Tumaini » bonifiche

3 set 2014

Ditemi che è uno scherzo!

Nell'ambito delle procedure semplificate per le operazioni di bonifica e di messa in sicurezza l'art. 13 del decreto crescita (decreto legge 24 giugno 2014 n. 91, convertito, con modificazioni,  con legge 11 agosto 2014 n. 116) all'art. 242 del d.lgs. ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6862 | Commenti: 0 |

16 feb 2011

Terreni di Riporto e Bonifiche. Un Punto di Vista.

Il 4 Febbraio scorso ha preso avvio il confronto tra gli enti al “tavolo tecnico” milanese per definire le linee guida inerenti la gestione dei materiali di riporto. Spero emergano delle indicazioni meno contorte rispetto al passato (tipo dismissione ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 9329 | Commenti: 10 |

4 feb 2011

Siti Contaminati: a Milano, è risacca!

Chi chiamasse in questo periodo l’Ufficio Bonifiche del Comune di Milano per avere notizie sull’iter di un qualunque procedimento di bonifica ai sensi del D. Lgs. 152/2006 e, in special modo, sui tempi previsti di rilascio delle autorizzazioni, potrebbe ricevere ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5320 | Commenti: 0 |

14 gen 2010

Quando il Giudice fa (anche) il Tecnico

Con la sentenza 9 ottobre 2009, n. 1738 il TAR Lombardia (Brescia, Sez. I) ha parzialmente accolto il ricorso presentato da ENI in merito ad aspetti procedurali e sostanziali nell’ambito della messa in sicurezza d’emergenza del Sito di interesse nazionale ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 4902 | Commenti: 0 |

30 dic 2009

Vorrei…

Vorrei che le parole fossero chiare, che non si confondesse il rischio con il pericolo, l’opportunità con la trappola, la precauzione con la prudenza. Vorrei esprimere pensieri e non solo opinioni. Vorrei coniugare in un progetto il principio di precauzione con ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6553 | Commenti: 15 |

22 lug 2009

Oneri di Bonifica e Oneri di Urbanizzazione: Regole Uguali per Tutti?

La Regione Lombardia ha recentemente modificato la propria legge in materia di bonifiche dei siti contaminati (l.r. 26/2003) introducendo, tra l'altro, un'importante novità: sono regolamentate le incentivazioni sotto forma di scorporo percentuale degli oneri di bonifica assimilati agli oneri di ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7274 | Commenti: 0 |

7 lug 2009

Dietro lo Specchio

Non più di due anni fa, la tag “principio di precauzione” attivava in lingua italiana meno di 300 pagine. Oggi superano le 65.000. Il principio di precauzione è stato inserito per la prima volta nella legislazione nazionale nel 2006, dal cd ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6214 | Commenti: 3 |

25 giu 2009

L’importante è la salute! In fondo… sono solo numeretti

Nelle tabelle dei valori di soglia di attenzione (così dette CSC) sono stati riportati paro paro dal DM 471/99 palesi errori di trascrizione o di calcolo (ahi! le equivalenze…) relativi ad alcune sostanze tossiche di particolare interesse. I due casi più ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5143 | Commenti: 0 |

12 giu 2009

Siti contaminati: è bonaccia

Dopo due anni di vento teso, rincorrendo le mutazioni del Codice dell’Ambiente, il comparto dei siti contaminati è in calma piatta. Il conflitto ambientale continua altrove, non più in campo aperto, in un grumolo di rappresaglie e attacchi mordi e fuggi, ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6528 | Commenti: 1 |
  • acqua, Ambiente, art. 41, bonifica, bonifiche, buon senso, Caucaso, centrale elettrica, Codice dell'Ambiente, comunicazione, conflitto, consulente ambientale, coraggio, CSC, discariche, emergenza, falda, futuro, informazione, Inquinamento, libertà, macerie, materiali da scavo, materiali di riporto, mercato, Natura, principio di precauzione, procedure semplificate, protezione, prudenza, responsabilità, Rifiuti, riporti, riporto, rischio, salute, sicurezza, siti contaminati, sito contaminato, sottoprodotti, suoli urbani, sviluppo, tensione, terre e rocce da scavo, test di cessione
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia