Inizio con questo post una serie di riflessioni che vi propongo sul rapporto tra sostanza e forma in ambito ambientale.
Sono infatti propenso ad assecondare l'affermazione che "la sostanza senza una forma è il caos" ma voler imporre una forma non ...
L’art. 41 del Decreto Fare riscrive la normativa in merito al disinquinamento delle acque di falda sostituendo l’intero testo dell’art. 243 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e successive (infinite) modificazioni.
Nessuna nostalgia per l’articolo rimpiazzato: era uno dei ...
Il 4 Febbraio scorso ha preso avvio il confronto tra gli enti al “tavolo tecnico” milanese per definire le linee guida inerenti la gestione dei materiali di riporto.
Spero emergano delle indicazioni meno contorte rispetto al passato (tipo dismissione ...
Chi chiamasse in questo periodo l’Ufficio Bonifiche del Comune di Milano per avere notizie sull’iter di un qualunque procedimento di bonifica ai sensi del D. Lgs. 152/2006 e, in special modo, sui tempi previsti di rilascio delle autorizzazioni, potrebbe ricevere ...
Il fatto
Recentemente, il TAR Lombardia si è trovato nuovamente ad esprimersi sulla legittimità dei valori di concentrazione soglia (cd: CSC) per parametri non previsti dalla normativa di riferimento (Allegato 5 al Titolo V parte quarta del D.Lgs 152/2006), nel caso ...
Tentiamo di aprire un’altra gabbia mentale: quella dalla quale si può osservare la Messa in sicurezza operativa (cd: MiSO), strumento introdotto dal D.Lgs 152/2006 e sue infinite modifiche e integrazioni.
“In pratica con l’espediente della "messa in sicurezza operativa" la bonifica ...
Ho letto, con gli occhi del tecnico, la sentenza della Corte Costituzionale in merito ai giudizi di legittimità costituzionale degli articoli da 217 a 226, da 233 a 236, da 238 a 253, 257 e 265, nonché dell'allegato 4 alla ...
Nel precedente post sulla recentissima disposizione di legge regionale della Lombardia (legge 23 giugno 2009, n. 126), ho riportato le mie prime considerazioni a caldo sulla presunta disparità di trattamento dei soggetti privati interessati nella bonifica di siti contaminati e ...

Capita ormai spesso di imbatterci in termini e definizioni di legge che suscitano perplessità. Recentemente, in una dotta disquisizione giuridica, l'Autore, ex magistrato, definisce questo fenomeno "sciatteria del legislatore”.
È un fenomeno relativamente ...