• CATALOGO
  • LIBRI
  • CODICI
  • RIVISTE
  • SERVIZI ON LINE
  • ELEARNING
  • EBOOK
  • APP
  • BANCHE DATI
  • SCUOLA DI FORMAZIONE
  • SOFTWARE
 

La' dove c'è Caos

Il Blog di Corrado Tumaini

  • Home
  • Profilo
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Archivio
Postilla » Ambiente » Il Blog di Corrado Tumaini » Inquinamento »

23 dicembre 2015

Solstizio d’Inverno 2015

Con l'augurio che con il Nuovo Anno giunga a tutti noi un puro respiro per l'anima nella notte dell'inverno universale. AuguriSolstizio2015-1
Letture: 8574 | Commenti: 3 |

10 giugno 2014

L’innalzamento della falda a Rho-Pero: tutto sotto controllo?!

Da gennaio di quest’anno, nel comparto industriale Sud di Pero, ubicato a valle dell’area Fiera di Milano (ex raffineria di Rho) e dei cantieri Expo 2015, si è gradualmente manifestato l’innalzamento “fuori stagione” del livello della falda freatica, causa anche ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 8737 | Commenti: 0 |

23 dicembre 2013

Solstizio d’Inverno 2013

Solstizio 2013
Letture: 4631 | Commenti: 0 |

29 aprile 2013

Lettera dal Caucaso/3

lettera-dal-caucaso3-olghinkaAuadkhara (Abkhazia), Giugno 2008 Le sorgenti dell’acqua minerale più famosa in questo settore del Caucaso settentrionale sgorgano prossime al confine abkhazo-circasso, a 1.700 m di quota; l’acqua è bicarbonata sodica magnesiaca un ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7548 | Commenti: 1 |

8 aprile 2013

Lettera dal Caucaso/2

lettera Caucaso 2 Cerno MoreNovi Afon (Abkhazia), Ottobre 2011 “Quando gli Dei crearono questa versione del mondo, nel distribuire la meraviglie naturali , ornarono un pascolo, collocato tra il mare e alte ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5757 | Commenti: 3 |

21 marzo 2013

Lettera dal Caucaso

Alexandrovka (Caucaso Settentrionale), Novembre 2012 lettera_caucaso_02La pioggia cade monotona, tiepida,  scivola dal fogliame saturo. Sto malamente appollaiato sulla biforcazione di un albero, in attesa che i grugniti, permeanti il sottobosco e la ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5923 | Commenti: 1 |

4 febbraio 2011

Siti Contaminati: a Milano, è risacca!

Chi chiamasse in questo periodo l’Ufficio Bonifiche del Comune di Milano per avere notizie sull’iter di un qualunque procedimento di bonifica ai sensi del D. Lgs. 152/2006 e, in special modo, sui tempi previsti di rilascio delle autorizzazioni, potrebbe ricevere ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5985 | Commenti: 0 |

30 dicembre 2009

Vorrei…

Vorrei che le parole fossero chiare, che non si confondesse il rischio con il pericolo, l’opportunità con la trappola, la precauzione con la prudenza. Vorrei esprimere pensieri e non solo opinioni. Vorrei coniugare in un progetto il principio di precauzione con ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 7494 | Commenti: 15 |

19 novembre 2009

Concentrazioni Soglia di Contaminazione: dalla incertezza scientifica alla certezza per legge!

Il fatto Recentemente, il TAR Lombardia si è trovato nuovamente ad esprimersi sulla legittimità dei valori di concentrazione soglia (cd: CSC) per parametri non previsti dalla normativa di riferimento (Allegato 5 al Titolo V parte quarta del D.Lgs 152/2006), nel caso ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 6438 | Commenti: 0 |

16 ottobre 2009

Dal Diario di Cantiere…

Martedì Partenza da Genova. Nel bagaglio a mano, tutto il materiale per i campionamenti speciali; la pinza sigillatrice per le vials, no (“oggetto contundente!”): viaggia in cabina di pilotaggio, grazie al buon senso del comandante dell’aereo e malgrado l’ottusità del ...
Leggi tutto l'articolo
Letture: 5778 | Commenti: 0 |
  • acqua, Ambiente, art. 41, bonifica, bonifiche, buon senso, Caucaso, centrale elettrica, Codice dell'Ambiente, comunicazione, conflitto, consulente ambientale, coraggio, CSC, discariche, emergenza, falda, futuro, informazione, Inquinamento, libertà, macerie, materiali da scavo, materiali di riporto, mercato, Natura, principio di precauzione, procedure semplificate, protezione, prudenza, responsabilità, Rifiuti, riporti, riporto, rischio, salute, sicurezza, siti contaminati, sito contaminato, sottoprodotti, suoli urbani, sviluppo, tensione, terre e rocce da scavo, test di cessione
  • HOME |
  • FISCO |
  • DIRITTO |
  • LAVORO |
  • IMPRESA |
  • SICUREZZA |
  • AMBIENTE
  • Chi è postilla |
  • I blogger |
  • Blog Policy |
  • Diventa Blogger |
  • Chi siamo |
  • Contatti |
  • Privacy |
  • Note Legali |
  • Policy cookie |
  • Pubblicità
 X 

P.I. 10209790152

Postilla è promossa da: IpsoaIl FiscoCedamUtetIndicitalia